Vendere su Etsy: trovare la giusta nicchia di mercato.

Oggi vorrei approfondire un argomento davvero interessante e stimolante da esplorare insieme: vendere su Etsy. Vi siete mai chiesti se fosse possibile guadagnare con la vostra creatività e competenze digitali al di fuori del proprio sito web … su una piattaforma così popolare? Beh, la risposta è un sonoro SÌ!

Etsy, lo sapete, è quella fantastica piattaforma online dove artisti e artigiani di tutto il mondo vendono le proprie creazioni fatte a mano. Ma avete mai pensato a quanto potreste guadagnare vendendo prodotti digitali su Etsy? Bene, secondo alcune statistiche nel 2022 Etsy ha generato un fatturato di $2,5 miliardi, con un aumento del 10,1% rispetto all’anno precedente. Quasi 94 milioni di persone sono acquirenti attivi su Etsy, che conta 7,3 milioni di venditori.

I guadagni dei migliori venditori sono superiori, mediamente, ai 40000€ annui e la granparte dei prodotti venduti su Esty sono proprio prodotti digitali, tra cui i templates.E indovinate un po’? Creare e vendere prodotti digitali o templates per Etsy può diventare una fonte di guadagno importante per il tuo business! Chi non vorrebbe avviare un sistema di entrate passive di questo genere?

Grazie a TikTok, sono venuto a conoscenza di abili venditori che hanno migliorato i loro business proprio grazie alla vendita di Templates. Ma la cosa che tutti hanno sottolineato è che non basta avere un buon prodotto ed un buon marketing. Quello che serve è saper individuare la giusta nicchia di mercato.

Quale strumento posso utilizzare per ricercare la migliore nicchia di mercato su Etsy?

Tra i molti tool presenti sul mercato, Erank ha attirato la mia attenzione, in quanto ha un piano gratuito con cui poter lavorare senza problemi. Il servizio aiuta i venditori su Etsy a ottimizzare la loro presenza sulla piattaforma grazie ai TOOL SEO presenti. Il servizio offre tre funzionalità principali:

  1. Ricerca delle parole chiave: Erank aiuta i venditori a scoprire le parole chiave che i clienti stanno effettivamente cercando su Etsy, in modo da poter ottimizzare i tag e i titoli del prodotto e aumentare il traffico verso il loro negozio.
  2. Monitoraggio dei concorrenti: permette ai venditori di tenere d’occhio i loro concorrenti su Etsy, tracciando le loro vendite giornaliere, le liste e le parole chiave che utilizzano.
  3. Tendenze: aiuta i venditori a rimanere al passo con gli ultimi prodotti di tendenza su piattaforme come Etsy e Amazon, in modo da poter pianificare prodotti redditizi che sono richiesti dal mercato.

Come utilizzarlo?

Nel caso specifico di vendita di templates, quello che ho fatto, è utilizzare il sistema di ricerca per la keyword research.

Ho inserito come ricerca “templates”ed ho ottenuto questi risultati

Incrociando i dati di concorrenza (colonna Etsy competition USA) e le ricerche Google, è possibile capire se conviene o meno investire in quella nicchia. Certo, sarebbe interessante conoscere anche il trend di ricerca e le ricerche specifiche su Etsy. Ma questi due parametri, a mio modo di vedere, sono già importanti per poter capire se conviene investire nella creazione e nella diffusione di un prodotto digitale su Etsy.

Una volta individuata la nicchia di mercato, non ti resta che:

  1. Valutare che la domanda sia effettiva. Utilizza altri software come https://koalanda.pro/ per verificare che i dati siano giusti. Anche questo software ha una versione gratuita con cui lavorare.
  2. Creare prodotti di qualità che rispondano alle esigenze e alle aspettative dei clienti. Ricorda che la qualità è un fattore chiave per distinguerti dalla concorrenza e attirare acquirenti su Etsy.
  3. Ottimizzare le inserzioni: utilizza parole chiave pertinenti e accattivanti nei titoli e nelle descrizioni dei prodotti, e assicurati di avere foto di alta qualità che mostrino il tuo prodotto nel miglior modo possibile.
  4. Promuovere il tuo negozio: Utilizza i social media e altre piattaforme di marketing per promuovere il tuo negozio Etsy e attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Collabora con influencer del tuo settore e partecipa a gruppi e forum pertinenti per aumentare la visibilità del tuo negozio.
  5. Offrire un servizio clienti eccezionale: Un ottimo servizio clienti è fondamentale per il successo a lungo termine su Etsy. Rispondi rapidamente alle domande dei clienti, risolvi eventuali problemi e cerca di superare le aspettative per ottenere recensioni positive e costruire una solida reputazione.
  6. Monitorare e adattarsi: Infine, monitora costantemente le tendenze del mercato e le prestazioni del tuo negozio. Sii disposto ad adattare la tua offerta e le strategie di marketing in base ai cambiamenti nel mercato e alle esigenze dei clienti.

Vendere su Etsy prodotti digitali può essere un’ottima opportunità per trasformare la tua creatività e competenze digitali in una fonte di reddito. Come nella SEO tradizionale,  per prima cosa occorre trovare la giusta nicchia, per non cercare di annaspare in questo mondo in piena competizione. Seguendo una buona strategia potrai sicuramente emergere ed affermarti su Etsy.

Per maggiori informazioni per entrare nel mondo di Etsy, puoi chiedere una consulenza al nostro team.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Open chat
Ciao, come possiamo aiutarti ?