Recentemente siamo stati attaccati da alcuni siti Web che avevano creato dei duplicati perfetti dei nostri siti Web, andando a creare delle serie problematiche a livello SEO (penalizzazioni Panda). Per cercare di contrastare questo problema esistono alcune soluzioni, ma sicuramente, quella più risolutiva è di contattare direttamente l’hosting provider su cui sono presenti i contenuti e denunciare la presenza di materiale coperto da copyright.
L’obiettivo è quindi quello di rintracciare l’indirizzo IP su cui risiede il server del sito Web, risalire alla compagnia Hosting che fornisce il servizio, contattarli e richiederne la rimozione.
Come trovare l’indirizzo IP di un sito Web?
Puoi avvalerti di un servizio online come quello presente su pianoweb chiamato Hosting Ip Checker oppure altri come http://get-site-ip.com/
oppure utilizzare il prompt di comandi (cmd) di windows e digitare
tracert pianoweb.eu
La storia degli IP del dominio
Allo stesso risultato puoi arrivarci attraverso un’altra strategia: verificare quali siano gli ip storici del sito Web in questione, in passato potrebbe non aver avuto queste protezioni. Al momento della creazione del sito Web, infatti, potrebbe aver puntato agli spazi hosting senza la protezione di Cloudflare.
Entriamo su Viewdns e inseriamo il nostro dominio
http://viewdns.info/iphistory/?domain=pianoweb.eu
Grazie a queste informazioni possiamo risalire all’ip precedente a quello fornito da Cloudflare. Anche in questo caso il risultato è stato corretto.
E tu utilizzi altre tecniche per rintracciare l’ip reale a cui punta un dominio?
Commenta qua sotto.